Dalle 18:30, in diretta su Sportitalia SoloCalcio, la partita di beneficenza “Facciamo gol tra le stelle” dallo Sportitalia Village, organizzata dal difensore del Monza, Luca Caldirola in collaborazione con Sportitalia. Una serata di sport, emozioni e solidarietà.
Presenti all’evento tanti calciatori di Serie A, ex campioni, YouTuber, influencer e cantanti per una causa speciale: sostenere la ricerca contro il tumore pediatrico osteosarcoma con “Insieme per Fily”.

L’organizzatore dell’evento Luca Caldirola ha parlato così della giornata: “L’obiettivo è quello, di fare beneficienza, stare insieme, sono contento perché c’è tantissima gente. Sono felicissimo. All’inizio pensavo di vendere qualche centinaio di biglietti, invece la gente, soprattutto brianzola, ha risposto presente. E’ una giornata bellissima e sono contentissimo“.
Futuro: “Brianza è casa mia, vedremo. I matrimoni si fanno in due. Voglio godermi questa giornata, poi staccare un po’ e andare in vacanza”.
Gli amici presenti: “Ci sono tanti compagni, come Maldini che ha giocato ieri facendo doppietta e stasera è qua. Non posso che ringraziarli”.

Il portiere della Juventus, Michele Di Gregorio, ha parlato ai microfoni di Sportitalia: “Quando Caldirola mi ha detto quello che avremmo fatto, ho accettato subito l’invito. Juventus? No, oggi preferisco non parlare di Juve”.

Le parole di Cutrone sull’evento: “Sicuramente è una cosa bellissima, ho detto subito di sì. E’ sempre per una buona causa e ci tengo a partecipare a questi eventi“.
Stagione del riscatto?: “È stata una bella stagione, abbiamo fatto quello che volevamo, il primo obiettivo era salvarci, ma siamo arrivati al decimo posto“.
Quale futuro sulla panchina del Como?: “Non sono domande da fare a me queste, pensiamo a rilassarci, a goderci le vacanze. Come ci siamo salutati? Come sempre, di rilassarci e che ci vediamo il 10 luglio“.
Così Danilo D’Ambrosio: “Finale di Champions? Sono emozioni forti, non sai quando rigiocherai una partita del genere. Si spera che l’Inter faccia una bella partita, sarò lì a tifare i miei ex compagni con la mia famiglia, sono emozioni indelebili. Partite che tutti vorrebbero giocare”. Sul futuro di Simone Inzaghi: “Ha detto tutto il mister, non mi voglio sbilanciare, parlare ora di futuro è irrisorio. Sono tutti concentrati sulla Champions secondo me, poi è normale che il calcio vada veloce e si parli di allenatori e giocatori forti, siamo abituati a queste cose”. Su Lautaro Martinez: “Lacrime? Qualcuno come lui le esprime, altri le tengono dentro, ma con la stessa delusione. Perdere lo Scudetto così può far male, ma darei più meriti al Napoli che demeriti all’Inter. La delusione può dare una carica in più per una finale del genere”. Sul suo futuro: “Tendo a guardare il presente, a fine stagione 2025 non ho più un contratto, questa è la situazione al momento. Progetto che mi fa gola? Ne ho, anche extra-calcistici, ma ci sono tante società di Serie A ambiziose, con progetti seri e che puntano a raggiungere i propri obiettivi con idee chiare, vedremo”.
Così l’ex attaccante Dario Hubner: “In questa occasione dobbiamo tornare in campo senza se e senza ma, nonostante siamo fuori forma! Oggi guardo molte partite, cerco di divertirmi guardando le mie squadre del cuore”. Sui nuovi attaccanti: “Chi mi piace e può fare una grande carriera? Retegui sta facendo bene. Ce ne sono diversi di italiani che possono venire fuori, ma penso che gli attaccanti debbano avere . Maldini? Deve crescere, trovare l’ambiente giusto, sta migliorando, ma non dobbiamo mettergli fretta, deve crescere e migliorare con un allenatore che lo valorizzi”. Poi sulla situazione del Brescia: “Mi dispiace, non mi sono piaciuti i tempi di questa uscita, un giorno dopo la fine del campionato, non lo riesco a capire e sembra che ci fosse qualcosa che non funzionasse”.