Il futuro del centravanti serbo ancora sotto la lente d’ingrandimento: Juventus, svolta improvvisa per Dusan Vlahovic
Nonostante le difficoltà evidenziate nel corso delle prime settimane di campionato, la Juventus di Massimiliano Allegri sta lentamente scalando la classifica di Serie A. Al netto dei recenti passi falsi di Inter e Napoli, la ‘Vecchia Signora’ può guardare con ottimismo all’immediato futuro.
È ancora il ‘Conte Max’ la guida che, dai vertici bianconeri durante la scorsa estate, è stata scelta per risollevare il claudicante progetto bianconero. Servirà un rilancio immediato e la mancanza di impegni europei può davvero risultare l’arma in più per la squadra torinese. Da inizio stagione, poi, alcuni dei profili che l’anno scorso avevano deluso praticamente in toto sono tornati a splendere. Tra questi, numeri alla mano, c’è sicuramente Federico Chiesa.
Il figlio d’arte, in scadenza nel 2025, ha già segnato 4 gol in 7 apparizioni. Meglio di lui ha certamente fatto il suo compagno di reparto, quel Dusan Vlahovic che arrivato per 80 miloni dalla Fiorentina nel gennaio 2022, adesso sembra rinato. Il gioiello di Belgrado – nonostante sia fermo per dei piccoli problemi alla schiena – ha già siglato le stessi reti di Chiesa ma con una gara disputata in meno.
Ecco perchè, come è normale che sia, con un Vlahovic in forma smagliante le pretendenti sparse per l’Europa possa tornare a bussare alla porta del club piemontese e sondare il terreno in vista delle prossime sessioni di calciomercato. Da questo punto di vista, un club in particolare è pronto a fare follie già nel mese di gennaio.
Saluta subito: 80 milioni e addio Vlahovic
A riferire la clamorosa indiscrezione di mercato riguardo al futuro di Vlahovic, attualmente sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2026, è il portale spagnolo ‘Fichajes.net’ che ha lanciato una vera e propria bomba di mercato in vista della sessione invernale.
Il Chelsea è disposto a fare follie pur di regalare già nelle prime settimane del 2024 un bomber di assoluto spessore a Mauricio Pochettino. E Vlahovic, da tempo sul taccuino dei londinesi, è il nome preferito da Boehly e dal Consiglio d’amministrazione. Al netto del forte interesse di altre società come Real Madrid e Arsenal che pure sono alla ricerca di un grande bomber, l’offerta dei ‘Blues’ può finire per convincere la Juventus.
80 milioni di euro sul piatto, cash, già per gennaio: la medesima cifra che la Juve poco meno di due anni fa spese in favore del club di Rocco Commisso. La dirigenza torinese dovrà fare le sue valutazioni per quel che riguarda il destino del bomber serbo: a certe condizioni, però, la permanenza della punta alla Juventus è a fortissimo rischio.