Michael Schumacher, doccia fredda per i suoi tifosi: l’annuncio

691

Quanto visto nelle scorse ore fa riflettere sui campioni del passato e anche su Michael Schumacher, la discussione diventa importante

Il mondo della Formula 1 ora è attraversato da una sorta di ciclone i cui effetti sono abbastanza evidenti. Così, i grandi campioni del passato sono messi in ombra, il circus dei motori ha nuovi protagonisti e nuovi orizzonti.

Michael Schumacher, doccia fredda per i suoi tifosi: l'annuncio
Schumacher nel dibattito dei media italiani (LaPresse) – sportitalia.it

Cambiano le ere in F1, la consapevolezza è di avere sempre nuovi punti di riferimento. Come nel caso di Michael Schumacher, che sta lottando sempre per la sua più grande battaglia, con il supporto ovviamente di tuti gli appassionati dei motori.

C’è però una sorta movimento collettivo che sembra cambiare la percezione della collocazione dello stesso Schumacher nella storia di questo sport. Il terzo titolo mondiale conquistato da Max Verstappen mette l’olandese nell’olimpo dei più grandi, e per una parte della stampa italiana è già migliore dell’ex ferrarista.

Verstappen migliore di Schumi, è polemica

Diventa così un dibattito abbastanza acceso quello tra i tifosi, se sia migliore Max Verstappen con l’attuale Red Bull o Schumacher ai tempi della Ferrari. Epoche diverse in Formula 1, chiaramente il cuore dei nostalgici spinge sempre per l’ex pilota tedesco, che con la Rossa di Maranello vinse cinque titoli consecutivi entrando nella leggenda. Per la stampa italiana, però, non è così raro descrivere Verstappen migliore di Schumacher, guardando al percorso e a quanto fatto.

Michael Schumacher, doccia fredda per i suoi tifosi: l'annuncio
Max Verstappen tre volte campione del mondo (LaPresse) – sportitalia.it

Il dato fa discutere, soprattutto se bisognerà considerare un pilota più bravo dell’altro solamente guardando ai numeri e alle statistiche. A 26 anni Verstappen ha fatto tris in F1, raggiungendo anche delle altre leggende come Lauda e Senna, al quale è spesso paragonato per quanto riguarda la capacità di sapere guidare sotto la pioggia. Mentre, sul fronte della freddezza e del self control in pista, c’è chi come Leo Turrini di QS lo definisce migliore di Hamilton e Schumacher, che hanno vinto sette titoli a testa.

Dibattito quasi infinito, di certo Verstappen guarda avanti per la sua strada. Il record dei mondiali potrebbe essere una spinta in più per continuare con la Red Bull, ma non avrà una stagione come questa con ogni probabilità nel 2024. Ha vinto 12 delle ultime 13 gare, ha fatto quasi il doppio dei punti di Perez e ha conquistato il titolo con sei gare d’anticipo. Numeri mostruosi, sta ora alla concorrenza fare qualcosa per contrastare questo dominio per il futuro.