Home » Primo piano » Inter, massima pressione sul Napoli: il punto sui nerazzurri

Inter, massima pressione sul Napoli: il punto sui nerazzurri

Ultime giornate di un campionato che ha ancora tanto da dire: dalla lotta scudetto alla battaglia per entrare in Europa, fino alla lotta retrocessione. Tanti verdetti ancora da raggiungere con ogni punto che, da ora in poi, peserà il doppio. Le prossime due giornate saranno decisive.

Il campionato sta entrando nel rush decisivo! L’Inter, dopo un campionato che ha praticamente sempre guidato, adesso si trova costretta a inseguire il Napoli, avanti di tre punti. La finale di Champions ha però risollevato l’umore dei nerazzurri che ora potrebbero avere quella grinta necessaria per mettere ancora pressione al Napoli.

Simone Inzaghi Inter
Simone Inzaghi, allenatore Inter (AnsaFoto) – sportitalia.it

Due giornate per sperare

Dopo la vittoria sul Torino ecco la sfida contr la Lazio, avversaria a San Siro. Il 25 maggio le danze si chiuderanno con l’ultima trasferta, contro il Como di Cesc Fabregas.

Lautaro-Inter, rinnovo più lontano
Lautaro Martinez, attaccante Inter ANSA (Sportitalia.it)

Un calendario di certo non proibitivo per la formazione di Simone Inzaghi, molto dipenderà anche dal cammino dei nerazzurri in Champions League. Adesso non si può più sbagliare, il destino per la prima volta non è più nelle mani dell’Inter ma i nerazzurri devono continuare a vincere e sperare in un passo falso del Napoli.

Inter, il calendario

Inter-Lazio (18/05)

Como-Inter (25/05)

Le parole di Inzaghi dopo la sfida al Barcellona

Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi ai microfoni di Sky Sport, dopo aver conquistato la finale di Champions League. “Come prima cosa bisogna fare i complimenti anche al Barcellona, squadra veramente forte. C’è voluta una super Inter: un plauso a questi ragazzi, messe in campo due prestazioni mostruose. Sono contento di essere il loro allenatore, mi hanno dato tutto quello che avevano. E’ giusto che si godano il successo in questo stadio. Ho detto che avevamo messo dei cambi che ci avrebbero aiutato. Avevamo qualche problema, ma col cuore siamo andati oltre ogni ostacolo”.

Poi aggiunge: “Abbiamo cercato di giocarcela, con le nostre armi e le qualità che abbiamo. Dopo l’andata avevamo bene in mente il piano gara, ma senza il sacrificio e l’aiuto tutti quanti insieme non ce la fai. Bravissimi ragazzi, si meritano questa finale”.

Barcellona? “Si è parlato tanto di Yamal, ho visto un altro giocatore straordinario che è De Jong. Mi ha impressionato ai livelli di Yamal: ha pulito ogni seconda palla. Io i miei non li cambierei con nessuno al mondo, ma ne ho visti tanti forti oltre a Yamal”.

Change privacy settings
×