Home » Primo piano » Conference, domani in campo la Fiorentina: il programma completo

Conference, domani in campo la Fiorentina: il programma completo

Tempo di quarti di finale anche per quel che riguarda la Conference League. L’Italia che seguirà con grande interesse il cammino della Fiorentina: domani sera, la formazione di Raffaele Palladino sarà impegnata sul campo del Celje. Altre tre sfide in programma domani sera: il Chelsea, favorito per la vittoria finale, almeno sulla carta, sarà di scena sul campo del Legia Varsavia. Alle 21 il Djurgaarden ospiterà il Rapid Vienna, allo stesso orario spiccherà anche la sfida tra il Real Betis e lo Jagiellonia.

Fiorentina Palladino Lazio
Raffaele Palladino, allenatore Fiorentina (LaPresse) – sportitalia.it

Fiorentina in campo dopo il 2-2 contro il Milan

Fiorentina in gol dopo 7 minuti, autogol di Thiaw. Musah perde un brutto pallone, mettendo in moto Mandragora che allarga sul numero 10 bravo a eludere l’uscita Maignan con un cross basso deviato in porta dal difensore. 3 minuti e Kean fa 0-2. Inizio choc per il Milan: Mandragora allarga il gioco su Dodo che la rimette al centro di prima intenzione per la comoda girata vincente sotto porta del centravanti viola. Al 23′ Abraham trova l’1-2. Il centravanti inglese chiede e ottiene il triangolo a Pulisic e con una conclusione potente di destro non lascia scampo a De Gea. Al 43′ Ranieri segna l’1-3 ma la rete viene annullata. Parisi recupera palla su Pulisic e la offre a Ranieri, il capitano disegna una traiettoria imparabile per Maignan ma c’era un fallo precedente dell’ex Empoli.

Milan subito pericoloso con Jovic. Sponda di Jovic per l’inserimento di Fofana, murato al momento del tiro dall’intervento decisivo di Pablo Mari. Ci prova Mandragora. Si affaccia in zona tiro il centrocampista viola ma conclude centralmente, blocca a terra senza grossi problemi Maignan. Occasione per Kean. Ripartenza conclusa dal tiro dell’ex Juventus che va via in velocità a Thiaw, non si fa sorprendere Maignan respingendo la conclusone. Tripla occasione Milan al 57′. Jovic manda in velocità Reijnders, murato da De Gea che salva anche su Pulisic. Poi Gimenez spedisce fuori. Pari Milan al 65′ con Jovic. Palla in verticale letta male dalla difesa viola, ne approfitta l’attaccante serbo per battere De Gea in uscita col sinistro. Tutto da rifare per la Fiorentina. Kean subito pericoloso 4 minuti dopo. Kean prende posizione col corpo e calcia a botta sicura, ma trova sulla sua strada Maignan che devia in corner. Occasione per Theo al 74′. Prova a fare tutto da solo il terzino francese con una progressione fantastica, De Gea lo mura in corner. A 7 dalla fine Kean spreca di testa il 3-2. Fagioli allarga bene a destra su Dodo, cross per il colpo di testa centrale del centravanti bloccato da Maignan. Ancora Kean pericoloso 3 minuti dopo. Si crea lo spazio per andare al tiro col destro il bomber ex Juve, si distende per deviare la sfera Maignan. Gol annullato a Dodo. Gran palla di Fagioli per il taglio di Dodo, che supera Maignan ma al momento del passaggio in verticale dell’ex juventino l’esterno brasiliano era in fuorigioco. Finisce 2-2.

Change privacy settings
×