Jannik Sinner continua a macinare vittorie e lo fa nel modo più convincente possibile: batte Andrey Rublev in tre set rapidi (6-1 6-3 6-4) e raggiunge i quarti di finale del Roland Garros, confermando il suo straordinario momento. A seguirlo dagli spalti anche Riccardo Piatti, il tecnico che lo ha cresciuto e portato per la prima volta nella top 10 prima della loro separazione nel 2022. Un incontro speciale, sotto gli occhi di chi ha contribuito a farlo diventare un campione.
Il match tra Sinner e Rublev
Sinner ha imposto il proprio ritmo fin dall’inizio, muovendo la palla con velocità e precisione, rendendo impossibile ogni tentativo di resistenza da parte di Rublev. Il russo, seppur seguito da Marat Safin e impegnato a combattere i suoi demoni interiori, non ha potuto nulla contro lo strapotere tecnico e mentale dell’altoatesino.
Sinner, numeri da record
Con questa vittoria, Sinner centra il sesto quarto di finale Slam consecutivo e diventa l’italiano con più vittorie nei tornei major nell’Era Open (72). Un traguardo che conferma il suo status di fuoriclasse.
Prossima sfida: Bublik
Mercoledì troverà Alexander Bublik. Il kazako, rinato dopo un confronto motivazionale con Gael Monfils, ha eliminato Draper, negando a Sinner la sfida con il suo amico mancino.