Home » Calcio » Bologna-Empoli, le formazioni ufficiali: la scelta su Castro e Dallinga

Bologna-Empoli, le formazioni ufficiali: la scelta su Castro e Dallinga

Tutto pronto per l’inizio di Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia. Si riparte dal 3-0 dell’andata in favore dei rossoblù. Queste le scelte ufficiali di Vincenzo Italiano e Roberto D’Aversa.

Bologna-Empoli, le formazioni ufficiali

Fiorentina Italiano Como Bologna Champions League Torino
Vincenzo Italiano (LaPresse) – sportitalia.it

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Dallinga.

EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci, Tosto; Ebuehi, Bacci, Sambia, Cacace; Solbakken, Kovalenko; Konate.

Bologna, Italiano: “L’obiettivo è la finale. Qui si può ambire a tutto. Ecco come sta Castro”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, in conferenza stampa ha presentato la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Empoli di Roberto D’Aversa.

La finale è lì, ma non dire gatto fino a che non ce l’hai nel sacco. Che messaggio ha mandato ai ragazzi?
“C’è ancora la gara di ritorno, bravi ad avere questo vantaggio e dovremo tutelarlo. Servirà una gara attenta, senza sciocchezze, come abbiamo fatto nelle ultime in casa. Ci giochiamo tanto, non tutto, cercheremo di fare risultato. Dobbiamo ancora concretizzare il tutto”.

Ha detto che ha il sogno di portare trenta mila bolognesi a Roma.
“Lo avevamo detto prima della semifinale e l’obiettivo è ancora quello, manca da 51 anni a questa società, sarebbe un traguardo che farebbe felice tutto l’ambiente. Vincere domani e presentarsi ad una finale: per noi era un obiettivo”.

Un messaggio agli indecisi per domani sera al Dall’Ara?
“Mi sto informando ogni giorno, stanno salendo le presenze, spero che da qui a domani altri cambino idea, sono convinto che l’importanza della partita ci sia, giochiamo per qualcosa di storico, sarebbe importante avere uno stadio pieno. Spero in una cornice di pubblico importante, i ragazzi lo meritano”.

Quanto questo gruppo si merita di scrivere questo pezzo di storia?
“I ragazzi hanno proseguito sulla scia della settimana dopo Bergamo, si è vista la reazione che era una sconfitta che non abbiamo digerito. Domani faranno una grande gara, sono ragazzi intelligenti, rispetto ad altre settimane la voce l’abbiamo alzata molto meno perché quando la concentrazione deve essere massima la squadra attacca ancora di più la spina”.

18 punti conquistati nel secondo tempo, domani qualcuno è da gestire?
“Quel dato è significativo. Chi parte è importante ma chi finisce a volte lo è ancora di più. Rotazioni? Qualcuno possiamo farlo rifiatare, vediamo domani mattina, vedremo come stiamo, ma qualcuno riposerà anche in funzione della partita di lunedì di campionato”.

Penserà alle diffide?
“Rischiare non sarebbe intelligente, domani faremo il punto della situazione”.

Avrebbe una preferenza su chi affrontare in finale?
“Quando ero alla Fiorentina mi ricordo delle partite contro il Lech Poznan e con il Braga: tutto va affrontato nei migliore dei modi, l’unico pensiero per me è quello di domani”.

Change privacy settings
×